top of page
Testata Newsletter Aprile 2025 senza QR code.png

MOLDAVIA e UCRAINA

Nell’ottobre 2024 abbiamo svolto un viaggio umanitario in Moldavia e Ucraina durato circa una settimana. In questo periodo siamo stati impegnati al fianco del gruppo in Moldavia con cui collaboriamo attivamente in vari progetti e dove inviamo con costanza spedizioni di materiale, che viene poi trasportato in Ucraina. Questo avviene dall'inizio del conflitto. Abbiamo potuto vedere con i nostri occhi gli effetti della guerra, palazzi e interi villaggi colpiti e distrutti, così come l'inizio della ricostruzione. Un popolo certamente forte, ma segnato nei volti delle persone e soprattutto che sta vedendo un'intera generazione di uomini impegnati al fronte. Nell'ospedale militare dove siamo stati, mangiando e dormendo al fianco dei soldati colpiti, abbiamo incontrato ragazzi mutilati, con gli occhi di chi qualche giorno prima ha perso un amico e ha rischiato la vita. Abbiamo anche visto giovani che fino a pochi mesi prima facevano un altro mestiere, che poi si sono trovati a dover servire al fronte, dopo un breve periodo di addestramento. Anche in Moldavia, proprio nei giorni del voto per il referendum rivolto all'ingresso dell'Europa, siamo stati nei palazzi di stampo sovietico, di casa in casa, a servire in modo pratico, ascoltando e toccando con mano i bisogni e la povertà ancora tangibile di una nelle nazioni più povere d'Europa. Siamo rimasti incoraggiati e toccati dall'altruismo sia della popolazione moldava, impegnata negli aiuti e nell'ospitalità costante, che dalla gratitudine e dalla forza presente in Ucraina. Siamo grati per quanto abbiamo potuto svolgere insieme in questi anni, ma sappiamo che c'è e ci sarà ancora molto da fare. Desideriamo essere presenti anche in quella che sarà la fase di ricostruzione.

M+U.png

Cari soci ed amici della Life Share Italia APS, nel terzo anniversario dell’inizio del conflitto in Ucraina, il lavoro della nosstra associazione a sostegno delle vittime di questa tragica guerra è proseguito senza sosta, nonostante i cambiamenti politici, dell’opinione pubblica e dei media. I nostri collaboratori hanno avuto il privilegio di stare al fianco delle persone in un momento di grande sofferenza ed incertezza. Con amore, impegno e dedizione, hanno offerto aiuti umanitari, supporto psicologico e gesti di solidarietà che hanno toccato profondamente tanti cuori. Ogni passo compiuto è stato un atto di speranza, un abbraccio che ha rinvigorito le comunità locali. Con il cuore colmo di gratitudine, proseguiamo il nostro cammino accanto all’Ucraina, certi che l’amore e la compassione possano davvero fare la differenza! Grazie di cuore a chi ha condiviso con noi questo percorso e a chiunque desideri unirsi a noi per portare avanti  questi importanti progetti.

5x1000-life-transformed.png
bottom of page